
Il progetto consiste nella realizzazione di un’applicazione Windows per l’utilizzo di ADALM-PLUTO (recentemente ricevuto in dono da un carissimo amico) come analizzatore di spettro.

Spero a breve di creare un post con più dettagli a proposito, per il momento elenco i punti salienti dell’oggetto:
- Analizzatore di spettro con span intero range di esercizio, 70MHz-6GHz e rappresentazione ampiezza segnali in dBm.
- Analizzatore di spettro con tracking generator. Risoluzione fino a 1024 punti.
- Generatore con possibilità d’impostare la frequenza a passi di 1 KHz
I requisiti per l’applicazione sono:
- CPU: un vecchio Pentium M da 1,7GHz è più che sufficiente!
- OS: >= Windows 7 (su necessità dei driver per ADALM-PLUTO)
- ADALM-PLUTO esteso per far “vedere” al FW il AD9363 come un AD9364
- Driver Analog Devices installati ( PlutoSDR-M2k-USB-Drivers )
A presto!